Skip to content

Bitcoin (BTC)

Bitcoin è la criptovaluta originale, progettata come denaro digitale peer-to-peer ma ora principalmente valutata come riserva di valore o "oro digitale".

Caratteristiche Principali

  • Offerta Limitata: Massimo 21 milioni di monete
  • Eventi di Halving: Ogni 210.000 blocchi (~4 anni), le ricompense di mining si dimezzano
  • Proof-of-Work: Meccanismo di consenso che richiede potenza computazionale
  • Resistente alla Censura: Nessuna autorità centrale può congelare o confiscare fondi
  • Vantaggio del Primo Arrivato: Maggiore capitalizzazione di mercato e riconoscimento

Nonostante la velocità limitata delle transazioni (~7 transazioni al secondo), Bitcoin rimane la pietra angolare dell'ecosistema delle criptovalute.

Tecnologia di Base

  • Blockchain: Bitcoin opera su un registro distribuito dove tutte le transazioni sono registrate in "blocchi" sequenziali
  • Mining: Nuovi bitcoin entrano in circolazione attraverso il mining, dove i computer risolvono problemi matematici complessi
  • Crittografia: La crittografia avanzata protegge le transazioni e controlla la creazione di nuove monete

Caratteristiche Chiave

  • Decentralizzato: Nessuna autorità centrale o banca controlla Bitcoin
  • Offerta Limitata: Esisteranno solo 21 milioni di bitcoin
  • Pseudonimo: Gli utenti possono avere più indirizzi Bitcoin senza rivelare la propria identità
  • Divisibile: Ogni bitcoin può essere diviso in 100 milioni di "satoshi" (0,00000001 BTC)

Posizione di Mercato

Bitcoin rimane la criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato e ha ottenuto una significativa adozione istituzionale come asset di riserva di valore.

Sviluppi Principali

  • Lightning Network: Soluzione di secondo livello per migliorare la velocità delle transazioni e ridurre le commissioni
  • Aggiornamento Taproot (2021): Maggiore privacy, efficienza e capacità di smart contract
  • Approvazione ETF (2024): ETF spot su Bitcoin che consentono l'esposizione agli investimenti tradizionali

Sfide

  • Volatilità: Le fluttuazioni drammatiche dei prezzi rimangono comuni
  • Consumo Energetico: Il meccanismo proof-of-work richiede molta elettricità
  • Scalabilità: Il livello base ha una capacità di transazione limitata
  • Incertezza Normativa: Quadri giuridici in evoluzione in tutto il mondo

Avanzato

Esempi di Indirizzi

  • Legacy (P2PKH): 1A1zP1eP5QGefi2DMPTfTL5SLmv7DivfNa (Primo indirizzo Bitcoin, appartenente a Satoshi)
  • Segwit (P2SH): 3FZbgi29cpjq2GjdwV8eyHuJJnkLtktZc5
  • Native Segwit (Bech32): bc1qar0srrr7xfkvy5l643lydnw9re59gtzzwf5mdq
  • Taproot: bc1p5d7rjq7g6rdk2yhzks9smlaqtedr4dekq08ge8ztwac72sfr9rusxg3297

Block Explorer

Persone Chiave

  • Satoshi Nakamoto: Creatore pseudonimo che ha pubblicato il whitepaper di Bitcoin nel 2008 e scomparso nel 2011
  • Hal Finney: Prima persona a ricevere una transazione Bitcoin e primo collaboratore (deceduto)
  • Gavin Andresen: Primo sviluppatore core a cui Satoshi ha affidato il progetto
  • Adam Back: Ha creato Hashcash, il sistema proof-of-work su cui si basa Bitcoin
  • Nick Szabo: Ha creato Bit Gold, un precursore di Bitcoin, e ha sviluppato il concetto di smart contract